La mozzarella di bufala e il calcio
Il latte: l'amico delle nostre ossa
Il latte, la mozzarella, lo yogurt e tutti i latticini ci danno un grande apporto di calcio, fondamentale per la salute delle nostre ossa.
In base alla nostra età , cambia la quantità di calcio di cui il nostro corpo ha bisogno: infatti in età anziana le nostre ossa diventano più fragili e la capacità di assorbire il calcio diventa sempre più bassa ed è per questo che si consiglia di porre molta attenzione a quello che mangiamo.
Ogni alimento ha il suo apporto di calcio.
Per esempio ogni 100 gr di mozzarella di bufala o di formaggio contiene mediamente 82 mg di calcio.
Se decidiamo di mangiare la mozzarella per assimilare il calcio, si consiglia di non esagerare perché la mozzarella è sì ricca di proteine e calcio ma è anche calorica, per questo la dose migliore di mozzarella di bufala è 250 gr a settimana.
Rimedio contro l’osteoporosi
L’osteoporosi è una malattia che rende le ossa più fragili ed aumenta notevolmente il rischio di frattura e sorge spesso in età avanzata.
Oltre alle cure mediche per risolvere il problema e all’uso di integratori, di fondamentale importanza è anche una dieta ricca di calcio e vitamina D.
I cibi più ricchi di calcio sono il latte, i latticini, i legumi e le verdure a foglia verde.
Una dieta varia è la soluzione migliore per stare bene e in salute e ogni tanto, mangiare una mozzarella di bufala è la soluzione ideale per fare il pieno di calcio e per gustare un prodotto unico e gustoso.